
- Home
- Piattaforma IIoT
- API e integrazioni
Una piattaforma IIoT aperta, pronta per le tue esigenze
Le API aperte di IXON consentono un'integrazione del tutto flessibile con qualsiasi soluzione di terze parti per soddisfare i requisiti dei tuoi progetti.
Affidati a IXON per una soluzione IoT espandibile e a prova di futuro.
Costruisci la tua infrastruttura IoT su API

Assenza di vendor lock-in grazie a API aperte
IXON Cloud è costituito da API REST pubbliche ben documentate, webhook e SDK. Ogni funzionalità di IXON Cloud è integrabile attraverso un'API aperta. Ciò garantisce integrazioni fluide e a prova di futuro con le applicazioni aziendali. Inoltre aumenta e prolunga il valore degli investimenti IT attuali, senza vendor lock-in.
Parla con i nostri esperti
Integrazione con applicazioni di terze parti
Scambia in modo sicuro i dati registrati sulle tue macchine con altre applicazioni, ad esempio per l'analisi dei dati, l'assistenza clienti, la fatturazione o la gestione dei ricambi. Le API aperte e i webhook di IXON consentono di scambiare facilmente i dati tra i sistemi OT e IT. Con una piattaforma pronta all'uso e collaudata, e opzioni di integrazione flessibili, puoi dare vita in modo rapido ai tuoi progetti IoT. Sicura, scalabile e a prova di futuro.
Parla con i nostri esperti
Semplicità della configurazione macchina
Automatizza completamente i flussi di lavoro di configurazione per l'installazione di nuove apparecchiature. Con le API di IXON puoi inviare automaticamente le impostazioni di configurazione corrette per ogni cliente, direttamente dal tuo sistema ERP o CRM. Questa integrazione IT/OT ti farà risparmiare tempo e fatica.
Parla con i nostri espertiWhat our customers say

“IXON keeps us up to date with the latest developments. We’re part of the development and kind of growing together.”
Dom Wilcock
Head of Design & Engineering at Vapormatt

"We chose IXON because they understand the machine building business and can support us in our challenge."
Eelco van Schaik
Area Sales Manager at Repak

"IXON is dedicated to the future: open to integrations, unlike other systems that have a lock-in."
Matteo Hon Fucci
Software Engineering Manager at Sica
Domande frequenti
Come si legano API e integrazioni IIoT?
Le API svolgono un ruolo fondamentale nelle integrazioni IIoT perché:
- Facilitano lo scambio dati: le API consentono il trasferimento sicuro ed efficiente dei dati tra macchine industriali e piattaforme cloud. Questo consente il monitoraggio in tempo reale, il controllo da remoto e l'analisi dei dati.
- Consentono l'automazione: le API possono automatizzare diverse attività, riducendo la necessità di interventi manuali e migliorando l'efficienza operativa.
- Supportano soluzioni personalizzate: tramite API, puoi sviluppare applicazioni personalizzate e integrare soluzioni di terze parti per migliorare la funzionalità della tua infrastruttura IIoT.
- Garantiscono flessibilità: l'API aperta fornita da IXON fa in modo che tu possa integrare diversi sistemi senza doverti preoccupare del vincolo con il fornitore, rendendo quindi le tue soluzioni IIoT a prova di futuro.
Come funzionano le API di IXON in particolare?
APIv2 è l'API pubblica e aperta di IXON. Può essere utilizzata per comunicare con il tuo IXrouter, IXagent o i tuoi dati storici.
L'APIv2 consente di integrare le funzionalità e i dati di IXON con altri sistemi IT e supporta cinque tipi di richieste: GET, POST, PATCH, PUT e DELETE. Ogni richiesta è composta almeno da un URL e da una o più intestazioni. Inoltre è possibile aggiungere campi e filtri per ottenere una risposta più organizzata.
Importante notare che è necessario un Application ID: gli endpoint possono essere raggiunti solo se viene fornito un Application ID valido. Pertanto, quando si desidera utilizzare l'APIv2 è necessario richiedere prima un Application ID. Per iniziare, contatta il tuo account manager.
Come posso integrare le funzionalità di IXON nel mio ERP con l'API?
Per integrare il tuo sistema ERP con l'API di IXON segui questa procedura:
- Ottieni una chiave API: per prima cosa, devi ottenere una chiave API da IXON. Puoi farlo contattando il tuo account manager o distributore IXON per attivare il modulo API/integrazioni nelle tue impostazioni dell'account.
- Usa l'API di IXON: IXON fornisce una REST API (APIv2) pubblica che consente l'integrazione semplice con vari sistemi IT, tra cui i sistemi ERP. Puoi svolgere operazioni come recuperare dati dall'IXrouter o SecureEdge Pro gateway, gestire gli utenti e accedere a dati storici e in tempo reale.
- Automatizza la configurazione: utilizzando l'API, puoi automatizzare flussi di lavoro come configurazione di rete, impostazioni firewall, registrazione delle macchine e attivazione del router. Questo ti consente di distribuire le impostazioni di configurazione direttamente dal tuo sistema ERP a IXON Cloud.
- Scambio dati: l'API supporta diverse richieste HTTP (GET, POST, PATCH, PUT, DELETE) e può essere utilizzata per scambiare dati in modo sicuro tra i tuoi sistemi OT e IT. Questo consente l'integrazione per finalità come l'analisi dei dati e l'assistenza clienti.
Esiste una panoramica degli endpoint API?
Sì, è possibile trovare una descrizione di ciascun endpoint API sul nostro portale per gli sviluppatori. Questo portale contiene anche altre informazioni utili per i tecnici più esperti che già lavorano o che intendono integrarsi con IXON Cloud.
Posso ricevere supporto mentre sto lavorando con le API?
Sì, offriamo il servizio Premium Development Support ai clienti IXON che desiderano utilizzare le API e/o sviluppare le proprie estensioni utilizzando l'App Engine.
Con il Premium Development Support, collaborerai direttamente con uno specialista software IXON dedicato che ti consiglierà sulle scelte di architettura e di progettazione del software. Avrai inoltre accesso a una serie di strumenti di sviluppo, esempi di codice e revisioni del codice. Questo ti aiuterà a creare nuove applicazioni software su IXON Cloud in modo più efficace. Per ulteriori informazioni, visita la pagina Premium Development Support.
Dove posso trovare la documentazione sulle API?
Le nostre API sono ampiamente documentate. Le trovi qui.
Cosa si intende per infrastruttura IIoT?
Un'infrastruttura IIoT è consiste nei seguenti componenti chiave:
- Dispositivi edge ed edge gateway: dispositivi come l'IXrouter e il SecureEdge Pro agiscono da intermediari tra le macchine industriali (ad es. PLC, HMI) e il cloud. Questi dispositivi gestiscono la raccolta dei dati, l'elaborazione iniziale e la trasmissione sicura al cloud.
- Piattaforme cloud: piattaforme come IXON Cloud forniscono gli strumenti necessari per archiviazione, analisi e visualizzazione dei dati. Inoltre facilitano l'accesso remoto alle apparecchiature industriali.
- API e strumenti di integrazione: le API permettono l'integrazione di diversi sistemi e applicazioni, consentendo l'automazione e lo scambio dei dati senza interruzioni.
- Misure di sicurezza: protocolli di sicurezza robusti, che includono crittografia, firewall e VPN, sono essenziali per proteggere i dati e garantire una comunicazione sicura tra i dispositivi e il cloud.
- Gestione degli utenti e controllo degli accessi: sistemi per la gestione dei ruoli e dei permessi degli utenti per fare in modo che solo le persone autorizzate possano accedere e controllare specifiche funzioni all'interno dell'ecosistema IIoT.