
Accesso remoto sicuro per macchine industriali
Mantieni la connessione con le tue macchine ovunque tu sia. L'accesso remoto basato sul cloud di IXON è una soluzione sicura a elevate prestazioni per semplificare la manutenzione, ridurre il downtime e aumentare l'efficienza.

Perché scegliere IXON per l'accesso remoto?

Connettività sicura e affidabile
IXON garantisce una connessione sicura tramite firewall integrato, crittografia VPN e controllo degli accessi basato sui ruoli per evitare accessi non autorizzati. Abbiamo diverse certificazioni ISO e la certificazione IEC 62443 per proteggerti da minacce informatiche.

EasyControl per la tua macchina
Con un solo clic su IXON Cloud o sull'app IXON, tu e i tuoi clienti potete accedere al pannello touch della macchina da remoto. È facile, non occorre apprendere procedure complesse. EasyControl è disponibile per i pannelli touch con VNC o HTTP.

Collaborazione semplice e senza licenze
Remote Access Cloud di IXON consente un accesso senza licenze, per offrire una collaborazione semplice e sicura con colleghi, clienti e partner senza costi aggiuntivi o compromessi in termini di sicurezza.

Alta velocità e web-based
Gli utenti possono stabilire una connessione VPN stabile ad alta velocità a PLC, HMI, IPC, robot e videocamere IP da qualsiasi browser. L'accesso basato sul web elimina la necessità di client VPN locali, per comodità ed efficienza.

Edge gateway facili da configurare
L'installazione plug and play senza codice garantisce una configurazione rapida e semplice, accessibile anche agli utenti meno esperti.
Cosa dicono i nostri clienti

"Riusciamo a risolvere il 90% dei problemi da remoto. Il restante 10% che deve essere risolto nella sede del cliente viene risolto in modo più mirato"
Michel van Kleinwee
Service & Software Engineer presso Cellro

"Grazie a IXON Cloud interveniamo da remoto proprio come se fossimo davanti alla macchina. Questo ci consente di eseguire la diagnostica in tempo reale, di risolvere i problemi relativi al software immediatamente e di preparare le visite in sede in anticipo"
Riccardo Erasti
Sales Director presso Vimak

"Oserei dire che IXON è il componente più importante per la nostra assistenza remota. Risolviamo l'80% dei problemi da remoto, risparmiando molte trasferte. Inoltre, la velocità di risoluzione dei problemi è aumentata dieci volte tanto"
Vincent Kroeze
Process Engineer Service presso Bright Services
Scopri quanto può essere facile e sicuro l'accesso remoto
Scopri di più sui vantaggi di Remote Access Cloud e su come la sicurezza sia una priorità assoluta per la nostra soluzione. Ti aiuteremo a illustrare ai tuoi clienti misure di comprovata sicurezza, per poterne parlare in tutta tranquillità.
Domande frequenti
Cosa si intende per accesso remoto (industriale)?
L'accesso remoto industriale si riferisce alla capacità di connettersi e controllare macchine industriali da remoto via internet, come PLC (Programmable Logic Controller) e HMI (Human-Machine Interface). Questo avviene generalmente tramite connessioni VPN sicure, per consentire ai tecnici di eseguire operazioni come monitoraggio, risoluzione dei problemi e configurazione dell'attrezzatura ovunque si trovino e in qualsiasi momento.
Cosa si intende per connessione remota?
La connessione remota è un collegamento stabilito via internet che consente a un utente di accedere a un dispositivo o sistema e controllarlo da una posizione fisica diversa. Nel contesto industriale, questo spesso si riferisce alla connessione alle macchine o ai sistemi di controllo per eseguire interventi di manutenzione, aggiornamento o diagnostica da remoto.
Come funziona l'accesso remoto per le macchine?
L'accesso remoto utilizza dispositivi come l'IXrouter, che crea una connessione sicura tra la macchina industriale e la piattaforma cloud. La connessione viene generalmente stabilita tramite VPN, per garantire che i dati siano crittografati e al sicuro. Una volta effettuata la connessione, l'utente può accedere ai pannelli di controllo della macchine e visualizzare informazioni di diagnostica.
Ecco come funziona con IXON Cloud:
- Configurazione della connessione
Un dispositivo come l'IXrouter viene installato lato macchina. Il dispositivo si connette a internet tramite Ethernet, Wi-Fi o 4G. - Tunnel VPN sicuro
L'IXrouter stabilisce un tunnel VPN sicuro a IXON Cloud, garantendo che tutti i dati trasmessi siano crittografati e sicuri. - Accesso e controllo
Gli utenti autorizzati possono accedere da remoto alla macchina tramite IXON Cloud utilizzando diversi servizi come VNC (per l'accesso al desktop remoto), HTTP (per l'accesso all'interfaccia web) e WebSocket. Questa configurazione consente agli utenti di monitorare, risolvere i problemi e aggiornare le macchine ovunque si trovino.
Quali sono i vantaggi dell'accesso remoto per i costruttori di macchine?
Ecco alcuni vantaggi dell'accesso remoto per i costruttori di macchine:
- Downtime ridotto: risolvi rapidamente i problemi senza attendere interventi in loco.
- Risparmio sui costi: minori costi di viaggio e lavoro grazie alla minore necessità di presenza fisica.
- Maggiore efficienza: esegui aggiornamenti e attività di manutenzione in modo più efficiente.
- Supporto migliore: fornisci supporto migliore ai clienti e agli operatori accedendo alle macchine da remoto.
- Scalabilità: gestisci con facilità più macchine e sedi da un unico punto centrale.
Applicazione dell'accesso remoto nell'industria
L'accesso remoto viene ampiamente usato per:
- Risoluzione dei problemi e manutenzione da remoto dei macchinari.
- Programmazione e configurazione dei PLC da remoto.
- Monitoraggio e data logging dai dispositivi industriali.
- Supporto e formazione per lo staff in loco.
- Messa in servizio di nuove apparecchiature e nuovi sistemi da remoto.
Quali sono gli use case dell'accesso remoto?
- Risoluzione dei problemi da remoto: diagnostica e risoluzione dei problemi senza bisogno di visite in loco.
- Manutenzione preventiva: monitoraggio dell'apparecchiatura per prevenire ed evitare guasti.
- Monitoraggio da remoto: osservazione continua delle prestazioni e delle condizioni delle macchine.
- Configurazione e aggiornamenti: aggiornamento software o configurazioni da remoto dei dispositivi industriali.
- Supporto e formazione: supporto e formazione in tempo reale per gli operatori in loco.
Clicca e scopri come i clienti di IXON usano l'accesso remoto.
L'accesso remoto è assolutamente sicuro?
Sebbene nessun sistema possa essere sicuro al 100%, IXON implementa diverse misure di sicurezza per assicurare elevati livelli di protezione. Ad esempio, l'uso della VPN per le connessioni crittografate, firewall integrati nei propri edge gateway per separare le reti, controllo degli accessi basato sui ruoli (RBAC) e conformità agli standard di sicurezza internazionali come ISO 27001, ISO 27017, ISO 27701 e IEC 62443.
Come viene garantita la sicurezza dell'accesso remoto?
La sicurezza dell'accesso remoto viene garantita tramite più livelli di protezione:
- Tunnel VPN crittografati: tutte le trasmissioni di dati tra la macchina e il cloud sono crittografate tramite tunnel VPN sicuri per evitare accessi non autorizzati.
- Firewall integrati: gli edge gateway di IXON hanno un firewall integrato che separa la rete della macchina dalla rete interna dello stabilimento, aggiungendo un ulteriore livello di protezione.
- Controllo degli accessi basato sui ruoli (RBAC): l'accesso a macchine e dati è gestito tramite RBAC, per garantire che solo gli utenti autorizzati possano accedere a dati e funzioni specifici.
- Autenticazione a due fattori (2FA): un'ulteriore misura di sicurezza è fornita dalla richiesta della 2FA per l'accesso degli utenti, riducendo in modo significativo il rischio di accessi non autorizzati.
- Conformità agli standard di sicurezza: IXON aderisce agli standard di sicurezza internazionali come ISO 27001, ISO 27017, ISO 27701 e IEC 62443, garantendo un elevato livello di sicurezza e audit regolari per mantenere la conformità.
È possibile integrare l'accesso remoto industriale ai sistemi esistenti?
Sì, è possibile integrare l'accesso remoto ai sistemi esistenti. IXON fornisce API aperte che consentono l'integrazione semplice di diversi sistemi IT e OT. L'integrazione consente:
- Scambio dati: scambio dati sicuro tra le macchine e i sistemi aziendali come ERP, CRM e altre applicazioni aziendali.
- Automazione: configurazione di flussi di lavoro automatizzati per l'implementazione di nuove apparecchiature e la distribuzione di aggiornamenti direttamente dai sistemi esistenti.
- Soluzioni personalizzate: sviluppo di applicazioni e servizi personalizzati in base alle esigenze specifiche dell'azienda, per migliorare l'intera infrastruttura IIoT.
- Scalabilità e flessibilità: API aperte e documentate garantiscono una soluzione all'avanguardia e in grado di adattarsi alle esigenze aziendali in evoluzione senza vendor lock-in.
Leggi di più sulle integrazioni o dai un'occhiata al nostro Marketplace.